Il progetto Magénta supera i confini geografici, concentrandosi sugli anelli di congiunzione tra UK garage, dubstep, jungle e le loro derivazioni stilistiche, compresi broken beat e footwork. Alessio si avvicina in adolescenza alla batteria, ai nastri e al glitch, avviando una collaborazione con Luca Sammartin nel duo panelettronico ContaineR, con il quale getterà le basi della propria produzione musicale. Grazie a qualche raro passaggio su MTV e a Bertallosophie, scopre la 2-step. È il 2002: le ricerche musicali spaziano dal catalogo Warp e Rephlex alle tracce drum’n’bass scovate su WinMX a notte fonda. Il suo background all’epoca non è così distante da quello di un qualsiasi producer britannico, e la fulminazione arriva con Burial e con le prime uscite Tempa. Dopo qualche uscita su netlabel e bandcamp, riceve in regalo un giradischi che porterà scompiglio fra i suoi piani: accantona la batteria e si dedica al vinile, aggravando così la sua ingordigia musicale e allargando a dismisura il bacino delle sue influenze. Tra il 2019 e il 2020 dà alle stampe il vinile Upsidowngles EP1, disponibile anche nei negozi specializzati di Londra e Bristol. Con Cyco e Dide è resident di Bass Matterz, trio di DJs che viaggia nel passato e nel futuro della dubstep; per Opus, concept di design e artigianato DIY, cura interamente il mood sonoro.
  • home
  • eventi
  • hosts
  • cerca
  • manifesto

Welcome!

Questo sito utilizza qualche cookie nostro e di terzi tra i quali figura quello che ti impedirà vedere questo banner la prossima volta.Clicca per accettare e continuare la navigazione, buon viaggio.